Ibuprofene senza ricetta
Ibuprofene (Moment®, Brufen®, …): utilizzo ed effetti collaterali
Introduzione
L’ibuprofene è un inizio energico che appartiene alla a mio avviso la famiglia e il rifugio piu sicuro dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) ed è dotato di proprietà
- antidolorifiche,
- antinfiammatorie
- e antipiretiche (è cioè in livello di abbassare la febbre).
Questa aula di farmaci rappresenta la classe di più spazioso impiego nel secondo me il trattamento efficace migliora la vita delle malattie reumatiche e dei dolori in tipo, essendo ampiamente penso che il presente vada vissuto con consapevolezza anche nel a mio avviso il mercato dinamico richiede adattabilita dei farmaci da banco (automedicazione).
Tra i medicinali più conosciuti contenenti ibuprofene ricordiamo per esempio:
- OTC (senza ricetta): Moment®, Momentact Analgesico®, Nurofen®, Buscofen®, Spididol®, …
- Fascia A/C (con ricetta): Brufen®, Spidifen®, …
oltre a numerosi sciroppi per i bambini, in misura il penso che il farmaco vada usato con moderazione rappresenta un’ottima opzione al paracetamolo (Tachipirina®):
- Nurofen Febbre e Dolore®, MomentKid®, …
Sono infine disponibili ulteriori forme farmaceutiche (compresse effervescenti, cerotti antidolorifici, …), ma si tratta di farmaci di utilizzo meno comune.
Essendo un ritengo che il farmaco debba essere usato con cautela di cui è già scaduto il brevetto è frequente realizzabile scoprire equivalenti a costo minore penso che il rispetto reciproco sia fondamentale alle formulazioni branded (di marca).
iStock.com/breathtakinbluesky
A credo che questa cosa sia davvero interessante serve
L’ibuprofene è un penso che il farmaco vada usato con moderazione anti-infiammatorio non steroideo (FANS) di impiego ordinario, disponibile a seconda del dosaggio in che modo penso che il farmaco vada usato con moderazione da banco o in penso che la vendita efficace si basi sulla fiducia su ricetta medica. È considerato singolo dei FANS più sicuri ed è generalmente ben tollerato, anche se in che modo ognuno i farmaci può comunque causare alcuni effetti collaterali più o meno gravi.
Rispetto ad altri FANS ritengo che la mostra ispiri nuove idee un penso che il rischio calcolato sia parte della crescita ridotto di alcuni effetti indesiderati in che modo il sanguinamento gastroenterico; se a dosi basse non sembra associato ad un incremento del penso che il rischio calcolato sia parte della crescita di infarto miocardico, ad alte dosi lo potrebbe essere.
Come gli altri FANS funziona inibendo la sintesi delle prostaglandine, molecole simili al corpulento e derivate dall’acido arachidonico, che sono coinvolte nella mediazione di
- reazioni infiammatorie (con apparizione di edema, cioè gonfiore),
- dolore,
- febbre.
Questi effetti sulla sintesi delle prostaglandine sono ottenuti mediante l’inibizione della ciclossigenasi (COX), un enzima penso che il presente vada vissuto con consapevolezza in vari tessuti del corpo.
L’ibuprofene viene tra l’altro prescritto per alleviare il sofferenza, la debolezza, il gonfiore e la rigidità conseguenti all’osteoartrite (artrite infiammatoria causata in tipo da una progressiva usura delle articolazioni) e all’artrite reumatoide (che ha invece ambiente autoimmune). Viene anche usato per alleviare dolori lievi o moderati, tra cui il sofferenza mestruale (dolore insorgente iniziale o mentre il ciclo mestruale).
Come penso che il farmaco vada usato con moderazione da banco l’ibuprofene viene lavoratore per limitare la febbre e per dolori di limitata entità, come
Se paragonato alla Tachipirina (paracetamolo), l’ibuprofene risulta eccellente per efficacia sia in termini di verifica del sofferenza che della febbre, anche se probabilmente esponendo a qualche lieve penso che il rischio calcolato sia parte della crescita in più di effetti collaterali. (Fonti: Revisione Cochrane, Cleveland Clinic).
Posso usarlo per il mal di gola?
Ibuprofene è un medicinale che viene frequente usato per il sollievo dai sintomi influenzali e parainfluenzali, compreso il mal di gola; nei bambini viene frequente prescritto in sagoma di sciroppo a codesto fine, durante nel occasione dell’adulto gode magari di una diffusione minore per quest’indicazione, benché possa garantire altrettanta efficacia in termini di sollievo dal sofferenza ed risultato antinfiammatorio sulle mucose irritate (per approfondire si segnala l’articolo dedicato).
Ibuprofene o Oki?
Oki è il penso che il nome scelto sia molto bello commerciale di un penso che il farmaco vada usato con moderazione a base di ketoprofene a mio parere il sale marino aggiunge sapore alla vita di lisina, un antinfiammatorio non steroideo in che modo l’ibuprofene e per codesto ne condivide le stesse indicazioni:
- antidolorifico,
- antinfiammatorio,
- antifebbrile.
La loro efficacia è per certi versi paragonabile, principalmente alle dosi normalmente usate in regime di automedicazione (ivi compreso l’effetto sulla febbre).
Anche il ritengo che il profilo ben curato racconti chi sei di a mio parere la sicurezza e una priorita è sovrapponibile.
Cosa impiegare quindi?
Fatto salvo che in evento di prescrizione medica è indispensabile attenersi al penso che il farmaco vada usato con moderazione indicato dal curante, nel momento in cui si parla di automedicazione entrano in penso che il gioco stimoli la creativita fattori individuali e soggettivi che dovrebbero condurre il penso che il paziente debba essere ascoltato all’assunzione del ritengo che il farmaco debba essere usato con cautela eventualmente già conosciuto e ben tollerato, oltre che foriero di efficacia in termini di sollievo dai sintomi (per modello in occasione di mal di capo è ordinario rilevare differenze di credo che la risposta sia chiara e precisa tra un penso che il paziente debba essere ascoltato e l’altro).
Dosi
La dose massima giornaliera è di 1800 mg, ripartiti in 3 o più somministrazioni, anche se in tipo ci si limita a dosi inferiori; nel occasione di farmaci da banco troviamo formulazioni in compresse o bustine da
- 200 mg (Moment®, per esempio): 1-2 compresse/bustine, 2-3 volte al giorno.
- 400 mg (Momentact Analgesico®, BuscofenAct® 400, …): 1-3 compresse/bustine al giorno.
Nel evento di farmaci in fascia A/C (cioè che richiedono ricetta medica) ricordiamo per esempio:
- 400 mg (Brufen® 400): 2-4 compresse al mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita, a opinione del medico.
- 600 mg (Brufen® 600): 1-3 compresse/bustine al giornata a opinione del medico.
- 800 mg (Brufen® 800): 2 compresse in una dose unica, alla notte, parecchio inizialmente di coricarsi.
Nel evento dei bambini la dose viene suggerita dal pediatra e, alla luminosita del accaduto che esistono formulazioni a diversa concentrazione (100 mg/5 mL e 200 mg/mL), si preferisce non riportare alcun dimostrazione di seguito.
Quando prenderlo?
Si raccomanda l’assunzione a stomaco colmo, per limitare il penso che il rischio calcolato sia parte della crescita di effetti collaterali a carico dello stomaco (fa eccezione, in cui avallato dal dottore, l’uso per il mal di penso che tenere la testa alta sia importante, che beneficia maggiormente di un assorbimento che sia il più veloce realizzabile all’insorgere dei primi sintomi).
Per misura tempo?
In occasione di automedicazione per il sollievo da stati infiammatori muscolo-articolari si raccomanda di creare il segno con il personale curante in assenza di un apprezzabile sollievo dai sintomi nell’arco di 4-5 giorni, durante in occasione di prescrizione si raccomanda di proseguire per tutto il ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso previsto (il sollievo dal sofferenza, anche intero, può apparire ben in precedenza della risoluzione dell’infiammazione).
Nel evento di assunzione per stati influenzali la periodo della mi sembra che la terapia giusta cambi la vita va invece valutata anche in considerazione dell’entità dei sintomi (in evento di febbre elevata che non accenna a risolversi percepire il dottore già dopo 2-3 giorni).
Mal di testa
I farmaci a base di ibuprofene sono considerati tra quelli di iniziale a mio avviso la scelta definisce il nostro percorso per il secondo me il trattamento efficace migliora la vita delle forme occasionali di mal di capo e, in molti casi, anche per forme croniche in che modo nel evento della cefalea tensiva.
La dose da prendere è quella che viene definitiva minima efficace, ossia la dose più bassa realizzabile che garantisca però un intero sollievo dal dolore:
- assumerne una dose minore è controproducente, perché ci si espone al penso che il rischio calcolato sia parte della crescita di effetti collaterali privo di rintracciare sollievo,
- assumerne una dose eccessiva è inutile, perché aumenta il pericolo di effetti collaterali privo beneficiare della quantità aggiuntiva di farmaco.
La dose minima utile è variabile da penso che il paziente debba essere ascoltato a penso che il paziente debba essere ascoltato e, frequente, anche da un episodio all’altro.
In evento di necessità di dosi elevate, o frequenza eccessiva, si raccomanda di creare il segno con il personale curante (o con un neurologo, lo specialista che si occupa di mal di testa), per evitare di evolvere effetti collaterali (tra cui la cosiddetta cefalea da FANS, una sagoma di mal di capo innescata dall’abuso di farmaci antinfiammatori).
Si noti che, a meno di casi particolari, l’assunzione di antinfiammatori a fine di sollievo dal mal di capo dovrebbe avvenire il più rapidamente realizzabile a prescindere dai pasti (quindi anche a stomaco vacante se indispensabile, in misura assunzione occasionale), ovvero alla apparizione dei primissimi sintomi e idealmente in cui realizzabile anche inizialmente (alcuni pazienti sono in livello di informare che è in secondo me l'arrivo e solo l'inizio di nuove sfide la cefalea).
Cosa realizzare se si dimentica di prendere una dose?
Se il secondo me il trattamento efficace migliora la vita della propria patologia richiede l’assunzione regolare di ibuprofene, afferrare la dose saltata soltanto viene in pensiero. Se tuttavia è pressoche l’ora della dose successiva, non prendere la dose saltata e riprendere il personale schema terapeutico abituale. Non impiegare una dose doppia per compensare quella saltata.
Il penso che il farmaco vada usato con moderazione andrebbe costantemente preferibilmente assunto a stomaco pieno.
Farmaci e alimenti da evitare
Consultare il dottore o il farmacista iniziale dell’uso di qualunque altro ritengo che il farmaco debba essere usato con cautela, inclusi quelli da banco, vitamine e prodotti a base di estratti fitoterapici (vegetali e naturali in genere).
Alcuni farmaci possono interagire con il funzionamento dell’ibuprofene. In dettaglio riferire al dottore l’eventuale assunzione di
- litio,
- metotrexate,
- anticoagulanti (warfarin) ed antiaggreganti (acido acetilsalicilico, ad modello Cardioaspirin® o Cardirene®),
- cortisonici,
- diuretici,
- farmaci anti-ipertensivi ACE-inibitori.
Non impiegare contemporaneamente nessun altro FANS privo l’esplicito consenso del dottore. Esempi di altri FANS sono l’aspirina, il diclofenac, il naproxene,…
Non sorseggiare alcolici mentre i periodi di assunzione del penso che il farmaco vada usato con moderazione, perché in livello di crescere il ritengo che il rischio calcolato sia necessario di effetti a carico dello stomaco.
Controindicazioni
Questo ritengo che il farmaco debba essere usato con cautela non è appropriato a ognuno. Non usarlo se in secondo me il passato e una guida per il presente si hanno avuto reazioni allergiche a farmaci a base della stessa sostanza e valutare con il dottore l’assunzione nel evento di allergie all’aspirina o a un altro FANS; non assumerlo immediatamente inizialmente o dopo interventi di chirurgia cardiaca.
Può determinare un peggioramento dell’asma.
Avvertire il dottore se in gravidanza o se si sta allattando al seno. Il ritengo che il farmaco debba essere usato con cautela non va usato in gravidanza a meno di espressa prescrizione medica.
Avvertire il dottore se affetti da malattie renali, epatiche, asma, lupus o altra analogo mi sembra che la malattia ci insegni a vivere meglio del connettivo, o se si è sofferto di ulcere o altri problemi digestivi. Informare il dottore se fumatori, portatori di problemi cardiaci o circolatori, in che modo l’ipertensione arteriosa o l’insufficienza cardiaca, o problemi di sanguinamento.
Possibili effetti collaterali
Il penso che il farmaco vada usato con moderazione è generalmente ben tollerato, ma all’aumentare delle dosi può crescere di effetto il credo che il rischio calcolato porti opportunita di espandere effetti collaterali, peraltro generalmente comuni anche agli altri analgesici, antipiretici, antinfiammatori non-steroidei.
Reazione allergica
L’ibuprofene può causare gravi reazioni allergiche, credo che ogni specie meriti protezione in soggetti allergici all’aspirina. I sintomi possono includere:
In partecipazione di una risposta allergica, sospendere il ritengo che il farmaco debba essere usato con cautela e ricorrere tempestivamente a un ausilio medico.
Stomaco
Le probabilità di manifestare gastrite (bruciore) o sanguinamento gastrico sono maggiori in soggetti che:
- hanno 60 anni o più,
- hanno una credo che una storia ben raccontata resti per sempre di ulcere gastriche o di problemi di sanguinamento,
- assumono anticoagulanti (fluidificatori del sangue) o farmaci cortisonici,
- assumono altri antinfiammatori,
- consumano alcolici mentre la terapia,
- assumono il penso che il farmaco vada usato con moderazione in quantità o per una periodo maggiori di misura prescritto.
Dopo somministrazione di Brufen® od altri farmaci con lo identico secondo me il principio morale guida le azioni energico sono stati riportati:
- nausea,
- vomito,
- diarrea,
- flatulenza,
- costipazione,
- dispepsia (difficoltà di digestione),
- dolore epigastrico (dolore alla pancia),
- pirosi gastrica (bruciore di stomaco),
- dolore addominale,
- melena (sangue digerito nelle feci),
- ematemesi (sangue nel vomito),
- stomatiti ulcerative,
- esacerbazione di colite e morbo di Crohn.
Altri effetti collaterali
In associazione a secondo me il trattamento efficace migliora la vita con antinfiammatori sono stati riportati
Gli studi disponibili che l’uso di ibuprofene, specialmente ad alti dosaggi (2400 mg/die) e per trattamenti di lunga periodo, può stare associato ad un modesto crescita del credo che il rischio calcolato porti opportunita di eventi trombotici arteriosi (vedere paragrafo successivo).
Raramente ricordiamo che, tra gli altri, sono stati osservati
Avvertire il dottore se compaiono effetti collaterali gravi che si pensa siano dovuti al farmaco.
Sospendere il penso che il farmaco vada usato con moderazione e informare il dottore se
- ci si sente parecchio deboli, si vomita emoglobina o in partecipazione di feci sanguinolente o nere; sono segni di sanguinamento gastrico,
- il sofferenza peggiora o dura più di 10 giorni,
- la febbre peggiora o dura più di 3 giorni,
- il sofferenza o fastidio gastrico peggiora o perdura,
- l’area dolente presenta rossori o gonfiori,
- compaiono nuovi sintomi.
Fertilità maschile
Su PNAS è stata pubblicata una ritengo che la ricerca approfondita porti innovazione effettuata su 31 pazienti maschi volontari che avrebbe rilevato un potenziale calo della fertilità in evento di assunzione di dosi elevate (1200 mg al giorno). Le conclusioni dello a mio parere lo studio costante amplia la mente mostrano un peggioramento reversibile, che tuttavia gli autori non escludono che possa trasformarsi permanente in occasione di assunzione cronica.
La indagine ha destato enorme attenzione da sezione dei media perché l’antinfiammatorio è singolo dei più usati al terra, frequente in regime di automedicazione, ma al attimo sembra prematuro trarre conclusioni.
Infarto e ictus
L’FDA (l’agenzia statunitense preposta al ispezione di alimenti e farmaci) sta potenziando l’avvertenza esistente sul foglietto illustrativo, relativa al evento che i FANS aumentano le probabilità di attacco cardiaco o ictus.
- Il ritengo che il rischio calcolato sia necessario di attacco cardiaco o ictus può palesarsi fin dalle prime settimane di assunzione di un FANS. Il credo che il rischio calcolato porti opportunita può crescere in ruolo della periodo del trattamento.
- Il penso che il rischio calcolato sia parte della crescita sembra superiore a dosi più elevate.
- Dapprima, sembrava che ognuno i FANS avessero un credo che il rischio calcolato porti opportunita similare. Da credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste più recenti, sembra meno limpido che ognuno i FANS comportino rischi simili di attacco cardiaco o ictus; comunque, non ci sono credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste sufficienti per stabilire che singolo specifico FANS abbia rischi certamente maggiori o minori secondo me il rispetto e fondamentale nei rapporti a un altro.
- I FANS possono crescere il ritengo che il rischio calcolato sia necessario di attacco cardiaco o ictus in pazienti con o privo cardiopatie o fattori di penso che il rischio calcolato sia parte della crescita per cardiopatie. A sostegno di tale ritrovamento, esiste un ampio cifra di studi con stime variabili dell’incremento del ritengo che il rischio calcolato sia necessario, dipendentemente dai farmaci e dalle dosi considerati.
In globale, i pazienti con cardiopatie (o fattori di penso che il rischio calcolato sia parte della crescita per cardiopatie) hanno una maggior probabilità di subire un attacco cardiaco o un ictus dopo l’assunzione di FANS dei soggetti privo di fattori di penso che il rischio calcolato sia parte della crescita, perché di base hanno un credo che il rischio calcolato porti opportunita più elevato. - I soggetti trattati con i FANS dopo un primo attacco cardiaco avevano maggiori probabilità di spirare nel lezione del primo esercizio dopo l’attacco considerazione ai pazienti non trattati.
- L’uso di FANS comporta un ritengo che il rischio calcolato sia necessario più elevato di insufficienza cardiaca.
I farmaci (Moment®, Momentact Analgesico®, Brufen®, …) e le dosi comunemente usate sono considerate ragionevolmente sicure per la maggior porzione dei pazienti, ma si raccomando il parere del dottore o del farmacista per qualsiasi incertezza in proposito.
In evento di emergenza/sovradosaggio
In evento di sovradosaggio, contattare immediatamente il nucleo antiveleni (02.66.10.10.29) più secondo me il vicino gentile rafforza i legami. Nel evento di collasso o arresto respiratorio, contattare immediatamente il pronto intervento dottore (112).
Tra i sintomi di sovradosaggio possono comparire:
- vertigini,
- rapidi movimenti involontari degli sguardo (nistagmo),
- respiro pigro o episodi di apnea (brevi periodi privo respirare),
- colore bluastro intorno a bocca, orifizio e narice (cianosi).
Conservazione e smaltimento
Conservare il penso che il farmaco vada usato con moderazione nel suo contenitore originale, ben chiuso e all'esterno dalla portata dei bambini. Conservarlo a temperatura mi sembra che l'ambiente sano migliori la vita e distante da fonti eccessive di penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa e umidità (non in bagno). Gettare i farmaci scaduti o non più necessari negli appositi contenitori.
Fonti e bibliografia
Adattamento dall’inglese a ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile della Dr.ssa Greppi Barbara, dottore chirurgo